Inizia lo spegnimento dei canali 50, 51, 52 e 53 nell'Area Ristretta D
01-01-2021
Per evitare disturbi con gli stati confinanti in cui lo switch-off per la banda 5G è già iniziato, dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2021, in tempi diversi su tutta la rete nazionale, verranno spenti i canali Mediaset 50 e D-Free 52 (a cui verranno assegnate delle frequenze transitorie) e, dove presenti, i canali regionali 51 e 53 (a cui verranno assegnate porzioni di banda all’interno del MUX 1 Rai).
A tal scopo, l'Italia è stata divisa nelle Aree Ristrette A, B, C e D a ciascuna della quali corrisponde un differente periodo di transizione:
In dettaglio:
In sintesi...
Spegnimento obbligatorio dei canali 50, 51, 52 e 53 in Area Ristretta D
Dal 01/01/2021 al 30/06/2021 i canali 50 e 52 verranno spenti e gli verranno assegnate frequenze provvisorie, che non sono ancora state rese note e i canali 51 e 53 verranno spenti definitivamente.
Ed inoltre...
Spegnimento facoltativo dei canali 51 e 53
Dal 01/01/2021 al 30/06/2021, anche gli operatori delle province che non sono incluse nell'Area Ristretta D (Palermo e Messina) possono scegliere di spegnere i canali 51 e 53.
Quali sono le conseguenze per l'utente e l'installatore?
A causa di questa ridistribuzione delle frequenze sarà necessario risintonizzare i canali su tv e decoder e solo in alcuni casi i canali non saranno più ricevibili e sarà necessario l'intervento dell'antennista.
Ad esempio, occorrerà aggiornare i vecchi impianti dotati di centrali modulari a filtri attivi in modo tale da assicurare la ricezione dei canali della banda VHF (canali E05:E12) e della banda UHF (canali E21:E48).
Lo Switch-off vero e proprio in cui i canali della banda UHF dal 49 al 60 verranno spenti inizierà a settembre 2021.
A quel punto cambieranno anche gli standard trasmissivi ed occorreranno tv o decoder di nuova generazione (DVB-T2 HEVC Ready Main 10 bit).
Non appena ci saranno altre notizie ufficiali, pubblicheremo aggiornamenti riguardanti le aree ristrette C e D.