Centrali a filtri programmabili serie REVOLUTION
01-07-2019
Le centrali a filtri programmabili serie REVOLUTION non hanno eguali sul mercato, grazie alla loro tecnologia rivoluzionaria. Hanno anche un costo molto più basso rispetto alle centrali modulari a filtri attivi (cluster).
A cosa servono?
Sono ideali per l’amplificazione dei segnali DTT e permettono di scegliere quali canali ottenere in uscita.
Quali sono le principali applicazioni?
- Grazie alla loro potenza di uscita sono ideali in impianti di medio/grandi dimensioni.
- Sono ideali nelle zone in cui i segnali vengono ricevuti da direzioni diverse ed è necessario miscelare i segnali televisivi di più antenne TV.
- Servono ad equalizzare i segnali con livelli di potenza differenti tra loro (funzione Slope, o regolazione della pendenza).
- Vengono utilizzate come centrali di testa per equalizzare ed ottimizzare il segnale, anche negli impianti in fibra ottica.
Quali sono le principali caratteristiche?
- Permettono di elaborare e convertire da 30 a 50 canali*.
- Ogni canale programmato può essere convertito su qualsiasi altro canale nelle bande VHF e UHF*.
- La programmazione dei canali è del tutto flessibile e può essere fatta selezionando i canali ad uno ad uno oppure a gruppi di 2 canali adiacenti alla volta.
- Possibilità di inserire canali adiacenti senza che si disturbino tra loro (filtri di canale ad alta selettività: >35dB sui canali adiacenti)
- Lettura livello di ingresso e di uscita tramite display
- Gli ingressi di banda VHF e UHF amplificati su cui è possibile abilitare la telealimentazione.
- Gli ingressi di banda VHF e UHF sono dotati di regolazione automatica del guadagno (AGC) in tempo reale per ogni filtro.
- Dotate di uscita monitor (-30dB) per effettuare eventuali test dell’impianto
- Filtro LTE automatico 4G/5G per ogni ingresso
- Elevato livello di uscita (fino a 113 dBuV) regolabile.
- Compatibili con gli standard DVB-T e DVB-T2
- Eccellente qualità dei segnali in uscita
- Interamente programmabili da manopola e display, senza bisogno di collegarle ad un pc o di installare un software di programmazione
- Possibilità di copiare la programmazione inserita e di spostarla su un’altra centrale, tramite scheda SD*
- Codice di protezione configurazione per evitare modifiche da utenti non autorizzati
- Massima schermatura ad interferenze esterne
- Alimentatore di rete facilmente sostituibile
* a seconda dei modelli (far riferimento al datasheet o al manuale di ogni prodotto)
Vai alla serie completa: https://bit.ly/2NlNWer
Guarda il video dimostrativo: https://www.youtube.com/watch?v=Zc4E600iauc