Copertura cellulare insufficiente?
21-05-2025
Scopri come amplificare il segnale di telefonia ed ottenere un’ottima copertura del segnale.
Il problema
Può capitare di trovarsi in una zona in cui la copertura telefonica è insufficiente.
Questo può causare diversi disagi, come ad esempio:
- la voce si sente ad intermittenza durante una telefonata
- cade la linea
- manca la connessione internet
- non si ricevono e-mail o messaggi (SMS o WhatsApp)
- le videochiamate vanno a scatti o l’immagine video scompare
- la navigazione è lenta
Le possibili cause di questi problemi possono essere
- la distanza dai ripetitori dell’operatore telefonico (BTS): nelle zone fuori città le BTS sono meno diffuse, quindi spesso il segnale in queste aree è peggiore rispetto al segnale presente nei centri abitati.
- la presenza di ostacoli che attenuano fortemente il segnale, es. strutture con pareti in cemento armato o con doppi vetri, boschi o rilievi montuosi.
La soluzione
La soluzione è migliorare i segnali di telefonia mobile installando un impianto di amplificazione all’interno di locali pubblici o privati (ad esempio case, uffici, aziende, negozi, centri commerciali, capannoni, parcheggi sotterranei, ecc).
I prodotti Offel sono ideali per migliorare i segnali di telefonia mobile GSM, UMTS e LTE delle reti 2G, 3G, 4G e 5G all’interno di un edificio in cui la copertura è insufficiente.
Se il segnale ricevuto all’esterno dell’edificio è di buona qualità, infatti, può essere amplificato e portato all’interno dell’edificio dove è scarso o assente.
Come capisco se il segnale è di buona qualità?
La potenza del segnale si misura in dBm. Il valore misurato è sempre negativo (ad es. -65 dBm). Più il valore si avvicina a 0 dBm (107 dBμV), più il segnale è intenso.
Il segnale, misurato tramite strumento di misura sul punto di installazione dell’antenna esterna, deve essere compreso tra -65 dBm (42 dBµV) e -30 dBm (77 dBµV).
In questo caso è possibile installare un amplificatore per portare il segnale esterno di buona qualità anche all’interno dell’edificio.
Caratteristiche importanti dei prodotti Offel per l’amplificazione del segnale di telefonia mobile.
1.
I prodotti Offel per l’amplificazione del segnale di telefonia mobile sono dispositivi professionali e sicuri.
Sono progettati per non creare interferenze al segnale delle celle trasmittenti dei ripetitori telefonici.
Attenzione! In commercio, specialmente su siti di e-commerce non specializzati in questo settore in particolare, esistono molti dispositivi sprovvisti persino del marchio CE.
Utilizzando dispositivi non certificati si può incorrere in sanzioni penali e amministrative.
E' sempre bene contattare un installatore che ti permetterà di evitare sanzioni ed avere un impianto perfettamente funzionante e a norma di legge.
2.
I prodotti Offel per l’amplificazione del segnale di telefonia mobile garantiscono una compatibilità totale con tutti gli operatori telefonici e le marche di dispositivi mobili.
Come funziona un sistema per l’amplificazione dei segnali di telefonia mobile?
Di base, ogni sistema è composto da un’antenna esterna all’edificio, un amplificatore di segnale ed una o più antenne interne all’edificio.
I prodotti
Come già detto, di base ogni sistema è composto da un’antenna installata esternamente all’edificio e di un amplificatore di segnale ed un’antenna interna installati all'interno all’edificio.
A seconda delle esigenze, poi, è possibile ampliare l’impianto con altri dispositivi.
I prodotti che costituiscono un sistema di amplificazione per segnale di telefonia mobile possono essere riassunti nelle seguenti categorie:
- Kit base
- Amplificatori
- Antenne
- Divisori
- Cavi e connettori
Scopri tutti i prodotti Offel per l’amplificazione dei segnale di telefonia mobile.
Cosa occorre fare prima di installare un sistema per i segnali di telefonia mobile?
Prima di scegliere i prodotti da installare occorre fare l’analisi del segnale da amplificare.
1. Individuare gli operatori telefonici che si desidera ricevere (TIM, Vodafone, Wind/3, Iliad).
2. Controllare su quale banda si riceve il segnale (banda 700, 800, 900, 1800, 2100 e 2600 MHz).
3. Verificare che il segnale ricevuto all’esterno dell’edificio nel punto in cui si decide di installare l’antenna per esterno sia di buona qualità, cioè deve essere compreso tra -65 dBm (42 dBµV) e -30 dBm (77 dBµV).
Come si effettua la misura del segnale?
E’ possibile effettuare la misura del segnale tramite strumento di misura TV-SAT (scopri come alla nostra FAQ T.12) oppure tramite lo strumento Offel per la misura dei segnali di telefonia mobile T-MOBILE FINDER (art. 39-900).
Scopri tutto sullo strumento di misura T-MOBILE FINDER cliccando qui.
Contattaci!
Hai dei dubbi sulla scelta dei prodotti adatti per l'installazione del tuo impianto di amplificazione dei segnali di telefonia mobile?
Contatta il nostro servizio di assistenza tecnica per un preventivo personalizzato o per ricevere consigli sulla misura dei segnali. Siamo a tua disposizione!
Tel.: 0545/22542
E-mail: assistenza@offel.it
Un consiglio:
Allo scopo di redigere un preventivo che sia il più realistico possibile, Offel necessita di alcune informazioni riguardanti l’impianto da realizzare:
- Il livello di segnale misurato nel punto in cui verrà installata l’antenna per esterno;
- L’area in cui il segnale deve essere amplificato (in metri quadrati);
- Le caratteristiche dell’edificio (se è a tutto su un piano oppure composto da più piani, di che materiale sono fatte le pareti, se sono presenti controsoffitti, corridoi estesi, ecc.)
Più dettagli ci vengono forniti e più riusciremo ad esserti di aiuto.
Consulta anche le FAQ sui Sistemi di amplificazione del segnale di telefonia mobile! Le trovi cliccando qui.